Calcolatore online per ancorante chimico
Il nostro calcolatore di ancorante chimico è progettato per calcolare con precisione il consumo di ancorante chimico per ogni foro nelle strutture in calcestruzzo in base al diametro e alla profondità del foro, garantendo un fissaggio sicuro.
Per utilizzare il calcolatore, è necessario:
- Selezionare il volume della cartuccia dell’ancorante chimico (ad esempio, 300 o 400 ml);
- Indicare il diametro del foro;
- Impostare la profondità del foro.
Si noti che il diametro del foro praticato è solitamente da 2 a 4 mm maggiore rispetto al diametro nominale dell’ancorante. La profondità consigliata del foro è approssimativamente 10 volte il diametro dell’ancorante per garantire un fissaggio sicuro nelle strutture in calcestruzzo.
Se si lavora con substrati forati, il consumo di ancorante chimico potrebbe aumentare fino al 30%. In tal caso, selezionare l’opzione "Substrato forato" per un calcolo accurato.
Guida step-by-step per l’installazione dell’ancorante chimico
Per substrati forati:
- Praticare il foro;
- Installare la manica perforata;
- Riempire la manica con ancorante chimico;
- Inserire la barra di ancoraggio;
- Lasciarlo indurire completamente.
Per substrati solidi:
- Praticare il foro;
- Pulire il foro da polvere e detriti;
- Riempire il foro con ancorante chimico fino a raggiungere i 2/3 del suo volume;
- Inserire la barra di ancoraggio con un movimento rotatorio;
- Lasciarlo indurire completamente.
Il nostro calcolatore per ancorante chimico ti aiuterà a risparmiare tempo e materiali garantendo precisione e affidabilità nei tuoi progetti di fissaggio.
Il nostro calcolatore di consumo per ancoranti chimici è progettato per eseguire calcoli accurati del consumo di ancorante in base al diametro e alla profondità del foro. È uno strumento essenziale per il calcestruzzo e altri materiali da costruzione, aiutandoti a determinare la quantità necessaria di ancorante per un singolo foro.
Per utilizzare il calcolatore, è necessario:
- Selezionare il volume della cartuccia di ancorante chimico (ad es., 300 o 400 ml);
- Specificare il diametro del foro;
- Impostare la profondità del foro.
Nota che il diametro del foro è solitamente 2-4 mm più grande del diametro dell'ancorante. La profondità consigliata del foro è pari a 10 volte il diametro dell'ancorante per garantire un fissaggio affidabile.
Se stai lavorando con substrati cavi, il consumo di ancorante chimico può aumentare fino al 30%. In questo caso, seleziona l'opzione "Substrato cavo" per ottenere un calcolo preciso.
Guida passo-passo all'uso degli ancoranti chimici
Per substrati cavi:
- Forare il substrato;
- Installare il manicotto perforato;
- Riempire il manicotto con l'ancorante chimico;
- Inserire la barra di ancoraggio;
- Lasciar indurire completamente.
Per substrati solidi:
- Forare il substrato;
- Pulire il foro da polvere e detriti;
- Riempire il foro con l'ancorante chimico per 2/3 del suo volume;
- Inserire la barra di ancoraggio con un movimento di torsione;
- Lasciar indurire completamente.
Il nostro calcolatore online di consumo per ancoranti chimici ti aiuterà a risparmiare tempo e materiali, garantendo precisione e affidabilità nei tuoi progetti di fissaggio.