Home » Flessione trave

Calcolo flessione trave

Materiale:
Schema:
Carico
Diametro d mm
Campata L mm
Carico q kg/m
Schema:
Carico
Diametro d mm
Spessore della parete t mm
Campata L mm
Carico q kg/m
Schema:
Carico
Altezza h mm
Spessore della parete t mm
Larghezza della flangia b mm
Spessore della flangia h1 mm
Campata L mm
Carico q kg/m
Schema:
Carico
Altezza h mm
Spessore della parete s mm
Spessore della flangia t mm
Larghezza della flangia b mm
Campata L mm
Carico q kg/m
Schema:
Carico
Larghezza della flangia a mm
Larghezza della flangia b mm
Spessore della flangia t mm
Campata L mm
Carico q kg/m
Schema:
Carico
Altezza h mm
Spessore t mm
Campata L mm
Carico q kg/m
Schema:
Carico
Altezza h mm
Larghezza della flangia b mm
Spessore della parete t mm
Spessore della flangia h1 mm
Campata L mm
Carico q kg/m
Schema:
Carico
Altezza h mm
Larghezza b mm
Spessore della parete t mm
Campata L mm
Carico q kg/m


Presentiamo il nostro calcolatore online di flessione trave. Questo strumento calcola in modo rapido e preciso la flessione delle travi realizzate in materiali quali legno, acciaio, cemento armato, alluminio, rame e vetro, in diverse condizioni di carico e appoggio.

Per utilizzare il calcolatore, segui i seguenti passaggi:

  1. Seleziona la forma della sezione trasversale della trave:
    • Cerchio;
    • Tubo;
    • Trave a I;
    • Canale;
    • Angolare;
    • Rettangolo;
    • Quadrato;
    • Tubo a sezione cava.
  2. Seleziona il materiale della trave:
    • Legno;
    • Acciaio;
    • Cemento armato;
    • Alluminio;
    • Rame;
    • Vetro.
    Oppure, puoi inserire i tuoi valori per il modulo di elasticità e la densità del materiale.
  3. Seleziona le condizioni di appoggio della trave:
    • Cerniera-cerniera;
    • Incastrato-cerniera;
    • Incastrato-incastrato;
    • Incastrato-libero.
  4. Seleziona il tipo di carico:
    • Carico uniformemente distribuito;
    • Carico puntuale.
  5. Specifica le dimensioni geometriche della trave secondo i diagrammi forniti.
  6. Inserisci il valore del carico.

Dopo aver inserito tutti i dati, il calcolatore calcolerà la flessione della trave e visualizzerà i risultati. Potrai determinare il valore della flessione e confrontarlo con il limite consentito per la lunghezza della campata. Questo ti aiuta a selezionare la sezione trasversale ottimale della trave. Per ridurre la flessione, è consigliabile aumentare l’altezza della sezione della trave.

Cliccando il pulsante "Maggiori dettagli" riceverai ulteriori informazioni sulla trave:

  • Area della sezione trasversale;
  • Peso della trave;
  • Carico distribuito dovuto al peso proprio;
  • Momento d'inerzia della sezione.

Si prega di notare che il calcolo tiene conto automaticamente del peso proprio della trave.

Ultimi aggiornamenti:

  • Aggiunto il calcolo della flessione massima consentita della trave;
  • Implementato l'inserimento del carico puntuale;
  • Corretti errori grafici nella visualizzazione delle sezioni a canale;
  • Aggiunto il calcolo per sezione a T;
  • Migliorata la visualizzazione delle sezioni rettangolari;
  • Aggiunta la possibilità di ruotare le sezioni a canale;
  • Implementato l'inserimento da parte dell'utente del modulo di elasticità e della densità del materiale;
  • Corretta la visualizzazione dello spessore dell'anima e delle flange per le sezioni a canale.