Home » Canalizzazione aria

Calcolo canalizzazione aria

1. Velocità dell'aria
Ventilazione
Edificio
da m/con
a m/con
2. Materiale/sezione
Materiale del condotto
Sezione del condotto
Rapporto h/b
Altezza h mm
Larghezza b mm
3. Resistenze locali sulla sezione
Dettaglio del condotto
Coefficiente
№ sezione
4. Calcolo
№ sezione Sezione Portata, m3/h Velocità raccomandata, m/con Area richiesta, m2 Lunghezza, m Sezione richiesta, mm Sezione accettata, mm
Diametro equivalente, mm Velocità, m/con Perdita di pressione per metro, Pa/m b_sh Perdita di pressione per attrito, Pa Tipo di resistenza locale Resistenza locale, Pa Pressione dinamica Pd, Pa Perdita di pressione nelle resistenze locali, Pa Perdita di pressione totale, Pa
{{$index+1}}-{{$index+2}}
x
x

{{datatwo.name}}



Il calcolatore per la progettazione dei condotti è stato creato per calcolare i parametri essenziali necessari al corretto funzionamento dei sistemi di condotti. Con questo strumento puoi determinare le dimensioni ottimali dei condotti, calcolare la velocità dell'aria e valutare le cadute di pressione lungo i vari tratti dei condotti. Questo calcolatore è indispensabile per ingegneri e progettisti di sistemi di condotti.

Caratteristiche del calcolatore:

  • Inserimento automatico o manuale della velocità dell'aria nei condotti.
  • Selezione del materiale dei condotti e della forma della sezione trasversale (rotonda, rettangolare o quadrata).
  • Possibilità di aggiungere tratti di condotto con le relative resistenze locali, selezionare raccordi e specificarne le caratteristiche.
  • Calcolo delle cadute di pressione e determinazione della sezione trasversale richiesta del condotto.
  • Esportazione dei risultati del calcolo in formato .xls per ulteriori analisi.

Passaggi per utilizzare il calcolatore:

  1. Seleziona il metodo per specificare la velocità dell'aria: automatico o manuale.
  2. Aggiungi i tratti di condotto necessari scegliendo il materiale e la forma della sezione trasversale.
  3. Specifica le resistenze locali per ogni tratto selezionando gli elementi appropriati del sistema.
  4. Inserisci i parametri del flusso e della lunghezza del tratto per eseguire i calcoli.
  5. Clicca sul pulsante "Calcola" per ottenere i dati richiesti sulla sezione trasversale del condotto, la pressione e le perdite.

I risultati del calcolo includeranno parametri essenziali quali la sezione trasversale del condotto, il diametro equivalente, le cadute di pressione, la pressione dinamica e i fattori di resistenza locale. Questi dati ti aiuteranno a progettare i sistemi di condotti in maniera accurata, garantendone efficienza e durata.

Il calcolatore per la progettazione dei condotti diventerà uno strumento indispensabile nella realizzazione di sistemi di condotti di qualsiasi scala. Usalo per ottimizzare i costi e migliorare le prestazioni dei tuoi progetti di ventilazione.