Home » Area delle figure geometriche

Area delle figure geometriche

cerchio ovale triangolo trapezio rettangolo rombo poligono parallelogramma


Il calcolo accurato della superficie di diverse figure geometriche riveste un ruolo fondamentale nelle stime in ambito edile. Questa precisione è essenziale per la pianificazione dei materiali, la preparazione del budget e la stima dei costi. Il nostro calcolatore online dell'area consente di calcolare in modo rapido e conveniente sia le forme semplici che quelle complesse. Permette di determinare l'area di cerchi, triangoli, rettangoli, ellissi, rombi, esagoni, trapezi e parallelogrammi.

Caratteristiche principali del calcolatore:

  • Calcolo dell'area del cerchio:
    • per raggio
    • per diametro
    • per circonferenza
  • Calcolo dell'area del rettangolo:
    • per due lati
    • per le diagonali e l'angolo tra di esse
  • Calcolo dell'area dell'ellisse per i due semiassi
  • Calcolo dell'area del rombo:
    • per lato e altezza
    • per le due diagonali
    • per lato e l'angolo tra i lati
    • per lato e il raggio della circonferenza inscritta
  • Calcolo dell'area del triangolo:
    • per lato e altezza
    • per due lati e l'angolo compreso
    • per i tre lati
    • per i due cateti (triangolo rettangolo)
    • per i due segmenti in cui la circonferenza inscritta divide l'ipotenusa
    • per il raggio della circonferenza circoscritta
    • per il raggio della circonferenza inscritta
  • Calcolo dell'area dell'esagono regolare:
    • per lato
    • per il raggio della circonferenza inscritta
    • per il raggio della circonferenza circoscritta
  • Calcolo dell'area del trapezio:
    • per le due basi e l'altezza
    • per la mediana e l'altezza
    • per le due diagonali e l'angolo tra di esse
    • per i quattro lati
  • Calcolo dell'area del parallelogramma:
    • per lato e altezza
    • per due lati e l'angolo tra di essi
    • per le diagonali e l'angolo tra di esse

Come utilizzare il calcolatore:

  1. Seleziona la figura per la quale devi calcolare l'area.
  2. Scegli il metodo di calcolo dell'area.
  3. Inserisci i dati richiesti.
  4. Clicca il pulsante "Calcola".

Il risultato verrà mostrato in tre unità differenti: mm2, cm2 e m2.

Il nostro calcolatore dell'area è uno strumento essenziale per costruttori, ingegneri e progettisti, che consente calcoli rapidi e precisi di varie figure geometriche riducendo al minimo il rischio di errori.