Home » Punto di rugiada

Calcolo punto di rugiada

Numero di strati della parete:
1° strato
Materiale del 1° strato:
Spessore del 1° strato: mm
3° strato
Materiale del 3° strato:
Spessore del 3° strato: mm
Temperatura interna: 23
-30 +30
Temperatura esterna: -14
-30 +30
Umidità interna: %
Umidità esterna: %

Il tuo browser non supporta il disegno.



calcolatore del punto di rugiada per pareti isolate – uno strumento online progettato per individuare potenziali zone di condensa nelle pareti multistrato. Questo è fondamentale per prevenire la formazione di muffa e garantire la durabilità strutturale. Il calcolatore visualizza la distribuzione della temperatura e della pressione parziale attraverso gli strati della parete e calcola il punto di rugiada per evitare l'accumulo di umidità.

Le principali funzionalità del calcolatore includono:

  • calcolo del punto di rugiada in assemblaggi di pareti isolate;
  • individuazione di potenziali zone di condensa;
  • rappresentazione grafica della distribuzione della temperatura attraverso gli strati della parete;
  • generazione di grafici sia per la pressione parziale del vapore acqueo che per il suo valore massimo consentito.

Il calcolatore visualizza fino a cinque strati di parete, consentendo agli utenti di specificare il numero, lo spessore e il materiale di ciascun strato. Il lato interno è mostrato a sinistra del grafico, mentre quello esterno appare a destra. Gli utenti forniscono i dati di temperatura e umidità per l'interno e l'esterno, garantendo un calcolo accurato dei parametri dell'isolamento e del punto di rugiada.

grafici principali:

  • grafico verde – mostra la pressione parziale del vapore acqueo all’interno della parete;
  • grafico rosso – mostra la pressione parziale massima consentita;
  • grafico viola – illustra la distribuzione della temperatura attraverso gli strati della parete.

L'intersezione tra il grafico verde e quello rosso evidenzia una potenziale zona di condensa, fortemente indesiderabile per le strutture edilizie. Questo calcolatore facilita la determinazione accurata dei parametri dell'isolamento per prevenire tali problematiche.

passaggi per l'uso:

  1. seleziona il numero di strati della parete;
  2. imposta lo spessore e il materiale di ciascun strato;
  3. specifica la temperatura e l'umidità interne ed esterne;
  4. clicca su "calcola" per visualizzare i risultati.

Il calcolatore supporta un intervallo di temperatura da -30°C a +30°C e offre un'interfaccia intuitiva per un'analisi dettagliata dei grafici.