Presentiamo il calcolatore della resistenza delle travi, uno strumento online progettato per calcolare con precisione le tensioni indotte dal carico e i parametri geometrici delle travi in legno e acciaio.
Questo calcolatore ti consente di:
Specificare la lunghezza della trave L e selezionare il tipo di carico: carico uniformemente distribuito q o forza concentrata P.
Scegliere il materiale della trave: acciaio (S235, S275, S295, S420) o legno disponibile in tre gradi di qualità.
Inserire le dimensioni geometriche della sezione, consentendo il calcolo di vari tipi di travi, tra cui tubo, canale, tubo strutturale, trave a I, angolare, piastra e altri.
Selezionare la configurazione dei supporti: cerniera-cerniera, fisso-cerniera, fisso-fisso o estremo libero.
Il processo di calcolo considera i seguenti fattori:
Tensioni di flessione derivanti dal momento applicato.
Tensioni di taglio dovute alla forza trasversale, calcolate utilizzando la formula di Jourawski.
Verifica tramite la teoria della resistenza terziaria utilizzando le tensioni principali.
Per le travi in legno vengono applicati ulteriori fattori di correzione per migliorare la resistenza a flessione di progetto:
Mdl = 0,66 — rappresenta l'effetto combinato dei carichi permanenti e dei carichi nevosi a breve termine.
Mv = 0,9 — applicabile in condizioni di esercizio normale (umidità inferiore al 12%).
Mt = 0,8 — per operare a temperature elevate di 50°C.
Mss = 0,9 — assumendo una durata di vita strutturale di 75 anni.
Questo calcolatore della resistenza delle travi è una risorsa indispensabile per ingegneri e costruttori, permettendo una valutazione rapida della resistenza delle travi e l'ottimizzazione del progetto di strutture in acciaio e legno.